Affari pubblici e politici

Monitoraggio politico e normativo

Anticipare l’impatto normativo e limitarne i rischi

Garanzia di un servizio coerente e di prossimità, FairValue Corporate & Public Affairs, operativo a Parigi, Roma, Bruxelles e Varsavia, costruisce legami tra i suoi clienti e le autorità istituzionali.

Inoltre, lo studio esercita tale attività anche nell’ambito normativo e legislativo di altri paesi europei e africani.

Le istituzioni europee propongono, decidono e attuano nuove norme che, direttamente o indirettamente, determinano e influenzano quasi l’80% delle leggi nazionali di ogni Stato membro dell’Unione. L’evoluzione è costante e il cambiamento quotidiano. L’adattamento per le imprese e le organizzazioni è allora inevitabile e l’anticipazione delle evoluzioni regolamentari diviene dunque indispensabile.

Prima di qualsiasi azione, è essenziale un controllo efficace e mirato dei testi legislativi in corso di ​​preparazione e dell’attualità politica. FairValue Corporate & Public Affairs realizza un monitoraggio completo e analitico per conto dei propri clienti e li avverte delle priorità politiche e normative che li riguardano. Tale monitoraggio consente di definire le azioni che devono essere implementate a monte o durante l’iter legislativo.

Lobbying & Advocacy

Difendere gli interessi dei clienti al momento giusto e al posto giusto, in Francia, in Italia, in Belgio, in Polonia e più in generale in Europa.

FairValue Corporate & Public Affairs elabora per conto dei suoi clienti delle strategie di difesa e di valorizzazione per far fronte alle problematiche regolamentari o politiche che rischiano di avere un impatto sulla loro attività.
Tuttavia, la consulenza in materia di affari pubblici non si limita a ciò e richiede un’attitudine proattiva. Quest’ultima consiste nella sensibilizzazione di attori politici ed istituzionali rispetto alle sfide legate ad un settore o ad un’azienda, le quali sono connotate da specificità ben precise, al fine di consentire l’emergere di politiche pubbliche più rilevanti.

I consulenti, interagendo costantemente con il cliente, redigono i loro position papers e e ne coordinano la promozione presso le istanze decisionali francesi ed europee.

Lo studio offre un’ampia gamma di competenze complementari che vanno dalla strategia politica al controllo degli strumenti di comunicazione.

Sfide europee

Il processo decisionale europeo è, più che altrove, un processo aperto, basato sulla consultazione e il dialogo con le parti interessate (imprese, ONG, associazioni, territori…).

Il confronto delle idee e degli interessi pubblici e privati contribuisce all’elaborazione delle decisioni europee. Gli attori della società civile non possono essere assenti, così come le imprese e le organizzazioni.

Costruzione di reti

Attraverso una fitta rete di relazioni, costruita attorno ai decisori pubblici, ai media e agli attori economici, e ancorata a diverse aree di grande importanza strategica, FairValue Corporate & Public Affairs supporta i propri clienti e svolge un ruolo di intermediario nella creazione di contatti tra possibili partner, stakeholder e figure influenti su più livelli.

Con una solida metodologia, caratterizzata dalla produzione di cartografie specifiche, dall’organizzazione di meeting ed eventi istituzionali e dal follow-up dei contatti, lo studio mette a disposizione dei suoi clienti le proprie competenze al fine di ampliarne la reputazione in contesti molto complessi e competitivi, e di aprire nuove finestre di opportunità con partner economici e investitori pubblici e privati.

Strategia d’influenza

La strategia di influenza racchiude tutta la riflessione svolta a monte per comprendere il contesto politico, articolarlo con le problematiche e le sfide incontrate dal cliente e dal suo settore di attività, e definirne i parametri della missione.